Cos'è
Un pianista che incarna l’essenza stessa dell’incontro tra culture, un musicista la cui arte è un ponte sonoro gettato tra L'Avana e New Orleans. Scoperto dal leggendario produttore Quincy Jones, Alfredo Rodriguez è molto più di un virtuoso: è un poeta dei tasti che, attraverso la musica, narra storie della sua Cuba, delle sue radici e della sua visione del mondo.
La sua performance è un'affascinante esplorazione dei ritmi afrocubani, intrecciati con la complessità armonica del jazz moderno e il rigore della sua formazione classica. Fin dalle prime note, si viene catturati da un torrente di energia creativa. La sua mano sinistra è un'orchestra ritmica, capace di evocare i tamburi batá e le congas, mentre la destra disegna melodie struggenti e improvvisazioni fulminanti, unendo la malinconia del son cubano alla libertà espressiva di Keith Jarrett e Thelonious Monk. Ogni suo concerto è un dialogo intimo e potente, un mosaico di emozioni dove la tecnica non è mai fine a se stessa, ma è sempre al servizio di un’espressività profonda. Influenzato dai maestri cubani come Peruchín, da compositori classici come Debussy e da icone del jazz, Rodriguez ha forgiato un linguaggio unico.
Il suo album più recente, Coral Way, esplora temi di fusione culturale e identità, riflettendo il suo percorso nel connettere tradizioni diverse. Dalle sue composizioni originali alle sorprendenti riletture di classici, Rodriguez dimostra una capacità unica di fondere mondi distanti in una lingua nuova, personale e universale.
alfredomusic.com
A chi è rivolto
Alla cittadinanza
Date e orari
22 nov
22
nov
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 13:23