Descrizione
Appuntamento in programma per sabato 25 ottobre alle ore 16.00
In occasione della mostra MATERIALITY – Nano- e bio-materiali per lo sviluppo sostenibile in Umbria, ospitata a Palazzo Collicola (ingresso da via Loreto Vittori), sabato 25 ottobre alle ore 16.00 si terrà lo spettacolo “Magica quantistica: spettacolo di illusionismo e scienza”, a cura del fisico e prestigiatore Raffaele Silvani, originario di Spoleto e membro della compagnia teatrale Corsia Of di Perugia.
Lo spettacolo propone un originale connubio tra scienza e prestidigitazione, unendo l’arte dell’illusionismo alla divulgazione scientifica. Raffaele Silvani guiderà il pubblico in un viaggio affascinante nel mondo della fisica quantistica, alternando spiegazioni accessibili a sorprendenti effetti magico-scientifici. Tra i fenomeni affrontati: salti quantici, spettroscopia e effetto tunnel, quest’ultimo recentemente protagonista del Premio Nobel per la Fisica.
Attraverso un linguaggio chiaro e uno stile coinvolgente, Silvani renderà comprensibili concetti complessi, mostrando come la scienza, proprio come la magia, sia capace di meravigliare e affascinare. Un’esperienza pensata per incuriosire, educare e stupire, adatta a studenti a partire dalla scuola secondaria, famiglie e appassionati di scienza di tutte le età.
L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.
La mostra, MATERIALITY – Nano- e bio-materiali per lo sviluppo sostenibile in Umbria, curata dall’Università degli Studi di Perugia, si inserisce nel progetto “VITALITY Ecosistema di Innovazione, Digitalizzazione e Sostenibilità per l’economia diffusa nel Centro Italia” finanziato con la Missione “Dalla Ricerca all’Impresa” del PNRR (Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5), i cui contenuti scientifici vengono presentati con sezioni dedicate ai materiali e dispositivi nanostrutturati e a quelli a base biologica e biocompatibili, oggetto, nell’ambito del progetto VITALITY, dell’attività di ricerca dell’Università degli Studi di Perugia.
Durante il periodo di esposizione le scuole di ogni ordine e grado avranno la possibilità di prenotare gratuitamente visite guidate e laboratori didattici, differenziati per classi di età. Per usufruire della visita guidata e dei laboratori, i docenti interessati sono invitati a prenotare inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo: vitalitymostra@gmail.com.
L’apertura riservata alle scuole sarà dal lunedì al venerdì mattina, con orario 10.30-13.00 (martedì chiuso).
L’apertura al pubblico sarà, invece, il sabato con orario 14.30 – 18.00
A cura di
Contenuti correlati
- Vite nell'oro e nel blu. Presentazione del libro di Andrea Pomella edito da Einaudi
- A Spoleto si alza il sipario su Dolci d’Italia: il festival dei golosi comincia venerdì
- Attività gratuite alla Rocca Albornoz 1 e 2 novembre 2025
- Spoleto Card, le visite di novembre 2025
- Per Accade d'autunno: Aggiungi un posto a tavola
- Tutto pronto per ‘Dolci d’italia’: il festival nazionale dei dolci celebra territorio, tradizione e inclusione
- CS_La domenica dei sogni. "Pierino e il lupo" domenica 26 ottobre
- Alba è la Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. Il progetto "Foligno-Spoleto in contemporanea" va avanti
- Vecchi Segni, Nuove Storie. Prossimo appuntamento venerdì 24 ottobre
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 09:47
 
            