Salta al contenuto principale
Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Novità (141)

Per le "Notti del vino" cena degustazione sul Ponte delle Torri
Comunicati 19 agosto 2025

Per le "Notti del vino" cena degustazione sul Ponte delle Torri

La manifestazione è inserita nel programma delle Notti del vino promossa dalla Associazione nazionale Città del vino

Rassegna cinematografica al Museo delle Miniere di Morgnano
Comunicati 14 agosto 2025

Rassegna cinematografica al Museo delle Miniere di Morgnano

Dal 20 agosto al 3 settembre nel giardino del Museo delle Miniere di Pozzo Orlando a Morgnano saranno proposti tre appuntamenti gratuiti con il cinema d’autore, tre film del noto regista Wim Wenders.

Lisetta e Niso. Scene comiche dal Trionfo d’amore o vero Le nozze tra nemici di Pietro Auletta
Comunicati 13 agosto 2025

Lisetta e Niso. Scene comiche dal Trionfo d’amore o vero Le nozze tra nemici di Pietro Auletta

Prima rappresentazione in tempi moderni dal 22 al 24 agosto all’Auditorium della Stella di Spoleto

Amministrazione (6)

Transizione Digitale dell’Amministrazione e Comunicazione dei Servizi al Cittadino, all’Impresa ed al Turista

Vai alla Pagina

Valorizzazione delle Culture, delle Qualità e della Bellezza della Città e del Territorio

Vai alla Pagina

Servizi (3)

Procedimento di concessione del patrocinio

Vai alla Pagina

Procedimento di concessione di spazi di proprietà dell'amministrazione per attività culturali

Vai alla Pagina

Documenti (5)

Luoghi imperdibili di Don Matteo a Spoleto

Vai alla Pagina

Moduli concessione spazio eventi e moduli di domanda manifestazione

Vai alla Pagina

Vivere il comune (10)

Earth to Earth

Musica elettronica, immagini dallo spazio e poesia sotto le stelle: il 21 agosto alla Fattoria Sociale di Spoleto

Altre informazioni (3)

Agenda Urbana

Programma operativo del fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 della Regione Umbria

Don Matteo

Format di successo italiano, prodotto da Lux Vide e Rai Fiction, ambientato a Spoleto dalla nona stagione.

Spoleto candidata a Capitale italiana della cultura 2025

La Capitale italiana della cultura è stata istituita nel 2014. Il titolo viene conferito annualmente a una città dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della cultura

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot