Salta al contenuto principale
Comunicazione istituzionale

Comunicazione istituzionale

Novità (589)

Strade: lavori sulla strada di Protte, a Sterpete e in via Sandro Pertini
Comunicati 30 luglio 2025

Strade: lavori sulla strada di Protte, a Sterpete e in via Sandro Pertini

L’assessore Federico Cesaretti:”Andiamo avanti con il Piano strade. Programmate le asfaltature in via Flaminia e via delle Lettere”

Palazzo Collicola partner del progetto "AGUANTE"
Comunicati 29 luglio 2025

Palazzo Collicola partner del progetto "AGUANTE"

Presentato in occasione della 14ª edizione dell'Italian Council dalla Fondazione Pastificio Cerere di Roma, in partenariato con il MUNTREF di Buenos Aires, arricchirà la collezione del Museo con le opere dell’artista Giovanni de Cataldo

Piazza d'Armi è del Comune di Spoleto: perfezionato il passaggio di proprietà con l'Agenzia del Demanio
Comunicati 28 luglio 2025

Piazza d'Armi è del Comune di Spoleto: perfezionato il passaggio di proprietà con l'Agenzia del Demanio

Dall’accordo del maggio scorso sono trascorsi 60 giorni senza che alcun Ente esercitasse la prelazione

Documenti (29)

Elenco dei documenti che regolano gli impianti di videosorveglianza presenti nel territorio comunale

Vai alla Pagina

Modello per dichiarazioni - Domanda di rimborso - Conto di gestione dell’Agente Contabile

Vai alla Pagina

Vivere il comune (8)

Accade d'estate a Spoleto 2025

Tre mesi di appuntamenti per oltre cinquanta iniziative dal 21 giugno al 21 settembre 2025

DigiPASS Spoleto

Spazio aperto al digitale per il territorio della Zona Sociale 9 della Regione Umbria destinato ai cittadini, professionisti, imprese, enti, associazioni, scuole.

Palazzo Leonetti-Luparini

Sede degli Uffici Tributi del Comune di Spoleto

Altre informazioni (9)

Agenda Urbana

Programma operativo del fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 della Regione Umbria

Agevolazioni utenze

Terremoto: per le bollette di energia e acqua azzerati per 36 mesi i costi per tariffe di rete e oneri di sistema e rateizzazione su 2 anni. Eliminati anche contributi per nuove attivazioni e/o volture

Assegnazione alloggi di edilizia residenziale

Assegnazione temporanea per emergenza abitativa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot