Salta al contenuto principale
Comunicazione istituzionale

Comunicazione istituzionale

Novità (719)

Aggiornamento degli albi definitivi dei giudici popolari delle corti di assise e delle corti di assise di appello
Avvisi 30 ottobre 2025

Aggiornamento degli albi definitivi dei giudici popolari delle corti di assise e delle corti di assise di appello

sono pubblicati all'albo pretorio on line gli elenchi dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello

 Prossime sedute del Consiglio comunale: lunedì 3 alle ore 9.00 e giovedì 6 novembre alle ore 15.30
Comunicati 27 ottobre 2025

Prossime sedute del Consiglio comunale: lunedì 3 alle ore 9.00 e giovedì 6 novembre alle ore 15.30

Il massimo consesso cittadino torna a riunirsi lunedì 3 alle ore 9.00 e giovedì 6 novembre alle ore 15.30

 Commemorazione dei Defunti e Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025
Comunicati 27 ottobre 2025

Commemorazione dei Defunti e Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025

Il Comune di Spoleto ha organizzato una serie di iniziative per celebrare la Commemorazione dei Defunti (2 novembre) e la Giornata dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate (4 novembre).

Documenti (29)

Imposta sul reddito delle persone fisiche

Vai alla Pagina

Aliquote relative all’imposta di soggiorno anno 2024 e 2025

Vai alla Pagina

Elenchi beneficiari contributo di autonoma sistemazione

Vai alla Pagina

Vivere il comune (7)

DigiPASS Spoleto

Spazio aperto al digitale per il territorio della Zona Sociale 9 della Regione Umbria destinato ai cittadini, professionisti, imprese, enti, associazioni, scuole.

Palazzo Leonetti-Luparini

Sede degli Uffici Tributi del Comune di Spoleto

Palazzo Mauri

Sede degli uffici della cultura e Biblioteca Comunale

Altre informazioni (10)

Agenda Urbana

Programma operativo del fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2014-2020 della Regione Umbria

Agevolazioni utenze

Terremoto: per le bollette di energia e acqua azzerati per 36 mesi i costi per tariffe di rete e oneri di sistema e rateizzazione su 2 anni. Eliminati anche contributi per nuove attivazioni e/o volture

Assegnazione alloggi di edilizia residenziale

Assegnazione temporanea per emergenza abitativa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot