Tutte le notizie (40)

Piazza d'Armi è del Comune di Spoleto: perfezionato il passaggio di proprietà con l'Agenzia del Demanio
Dall’accordo del maggio scorso sono trascorsi 60 giorni senza che alcun Ente esercitasse la prelazione

Comunità energetica: ottenuto il finanziamento per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Garantita la copertura del 40% dei costi. Il restante 60% arriverà con la costituzione di un partenariato pubblico-privato. Impianti fotovoltaici e solare termico su edifici di proprietà comunale

Inaugurato il nuovo Parco pubblico di San Giacomo
Percorsi pedonali e area di parcheggio, nuovo parco giochi, illuminazione a led, campo di padel e campo di volley. Il sindaco Andrea Sisti:“Abbiamo recuperato al degrado e restituito alla comunità di San Giacomo uno spazio prima abbandonato”.

Inaugurazione del nuovo parco di San Giacomo
Percorsi pedonali e area di parcheggio, nuovo parco giochi, illuminazione a led, campo di padel e campo di volley. La cerimonia è in programma martedì 8 luglio alle ore 18.30

Nuovi orari ZTL A e percorsi meccanizzati in occasione del Festival dei 2 Mondi
Prolungato l’orario di apertura dei percorsi meccanizzati dei parcheggi di struttura

Generazioni sostenibili. In cammino insieme nella Spoleto dell’Agenda 2030
Venerdì 13 giugno 2025. Partenza ore 9

Presentato il centro di ricerca UMbriaTECH
Sarà operativo entro la fine 2025. Insieme Università di Perugia, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Mister Smart Innovation

Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
Candidatura congiunta di Spoleto e Foligno

Progetto esecutivo per l’albergo diurno in piazza della Vittoria
L’intervento è finanziato dalla Regione Umbria e dal Comune di Spoleto per oltre 800.000 euro

Fauna 2025: oltre 1000 partecipanti
Successo per la tre giorni sulle reti ecologiche e Fauna 2000 tra pianificazione e conservazione

Fauna 2025: a Spoleto dal 4 al 6 aprile
Tre giorni sul tema delle Reti Ecologiche e Fauna 2000 tra pianificazione e conservazione

Transizione energetico ambientale 2030 – 2050
Venerdì 31 gennaio 2025 - ore 18 - Complesso monumentale di San Nicolò | Via Elladio, 10
Beneficio mensa bio al Comune di Spoleto – fondo 2023
Per il secondo anno consecutivo i bambini delle mense comunali potranno beneficiare della scelta del Comune di Spoleto di investire in un servizio di ristorazione scolastica a ridotto impatto ambientale
Palatenda: al via la riqualificazione: Impianto pronto per giugno
La riqualificazione prevede quattro campi da Padel, due palestre, nuovo telo a doppio strato, spogliatoi e impianto di illuminazione a led, area ristoro interna e area relax esterna. I lavori inizieranno entro gennaio 2025 e dureranno sei mesi.
Convegno della commissione Finanza dell’Ordine dei Dottori Commercialisti
Strumenti agevolati a sostegno delle imprese: innovazione, internazionalizzazione, sostenibilità e turismo