Salta al contenuto principale

Io ti porterei

A Palazzo Mauri la presentazione del libro di Nicola Mariuccini, edito da Castelvecchi

Data inizio :

9 gennaio 2025

Data fine:

9 gennaio 2025

Io ti porterei
Municipium

Cos'è

Il libro narra la storia di una donna, Liboria, da tutti chiamata Nilde, che nell’Italia degli anni Quaranta vuole divorziare e cambiare vita a tutti i costi. Non saranno i figli né la morale dell’epoca a decidere per lei, a tenerla legata a un luogo, perché a muoverla è la ricerca dell’indipendenza. Un romanzo che ripercorre la storia d’Italia mentre ricostruisce una toccante vicenda familiare. Un padre e un figlio, due generazioni di uomini, si confrontano, anche duramente, alla ricerca di un giudizio comune sulla storia della loro famiglia negli anni dell’Italia fascista e della Liberazione.

Saluti istituzionali a cura del vicesindaco della città Danilo Chiodetti.

Intervengono:

Nicola Mariuccini, autore del libro.
Esordisce come autore con La prigione di cristallo (Futura Edizioni, 2015). Con Castelvecchi pubblica Nighthawks (2017), Niños (2018) e Avrai vent’anni tutta la vita (2020), di cui scrive anche l’adattamento teatrale (regia di Francesco Bolo Rossini, 2021). Nel 2023 ha curato la drammaturgia dello spettacolo La Pace al tramonto (regia di Francesco Bolo Rossini).

Rosanna Mazzoni, giornalista, moderatrice dell'incontro

Municipium

A chi è rivolto

A tutta la popolazione

Municipium

Date e orari

09 gen

17:00 - Inizio evento

09
gen

20:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Palazzo Mauri

Via Brignone, 14, 06049 Spoleto PG, Italia

Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0743 218801

Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 09:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot