Descrizione
Approvato ieri, giovedì 18 aprile, nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale con 14 voti favorevoli e 7 contrari il Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2023. Il voto del massimo consesso cittadino è arrivato in anticipo rispetto alla scadenza di legge prevista per il 30 aprile 2024.
Nel corso della discussione è stato evidenziato che la situazione finanziaria dell’esercizio 2023 presenta un avanzo di amministrazione di € 36.577.979,32, mentre il ripiano trentennale del disavanzo risalente al rendiconto 2015 ha fatto registrare un recupero di € 2.757.196,44 rispetto agli € 854.360,09 previsti nel bilancio 2023. Questo maggiore capacità di ripiano, realizzata tra l’altro riuscendo a non variare il livello delle imposte locali, potrebbe consentire un recupero complessivo del disavanzo prima della prevista scadenza del 2045.
Tra il 2021 e il 2023 il disavanzo è sceso da € 8.352.169,89 a € 2.533.196,44, per un recupero complessivo di € 5.818.317,22.
Al Fondo contenzioso sono stati destinati € 1.833.434,14, una cifra che risulta essere circa la metà rispetto al 2022, conseguenza dell’azione compiuta dall’amministrazione comunale che, nel corso del 2023, è riuscita a chiudere gran parte dei contenziosi posti in essere dalle passate amministrazioni senza incidere sulla gestione dell’Ente.
Per quanto riguarda la situazione economico patrimoniale è stato registrato un risultato economico di esercizio positivo per € 1.533.577,2, nonostante l’ingente attività di cancellazione di residui attivi e l’incidenza degli ammortamenti.
L’indebitamento complessivo dell’Ente è inoltre passato da € 35.051.491,33 a € 26.896.446,99, aspetto che ha portato l’indebitamento pro capite da € 949,54 a € 728,62.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuovo CDA VUS. La posizione del Comune di Spoleto
- Tre note, tre donne, tre borghi
- Piazza d'Armi è del Comune di Spoleto: perfezionato il passaggio di proprietà con l'Agenzia del Demanio
- Ase Spoleto e Gardenland. Il piano dei lavori fino al 3 agosto
- Videosorveglianza: nuovi impianti nell'area di Passo Parenzi e al Parco pubblico di San Giacomo
- Assegnate le aree di comunità ad associazioni e proloco
- Riqualificazione della pista di atletica: avviata la procedura negoziata
- La visita del Prefetto di Perugia Francesco Zito
- Le prossime sedute del Consiglio comunale il 21 e 24 luglio
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma questa settimana
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 16:21