Descrizione
Al via il cartellone di appuntamenti in programma fino al 29 novembre
Due mesi di appuntamenti per più di cinquanta iniziative dedicate alla musica, al teatro, all’arte, all’enogastronomia, allo sport e agli spettacoli per bambini. Al via il cartellone di eventi organizzati dal Comune in collaborazione con le associazioni e le istituzioni della città di Spoleto.
“Anche quest’anno la stagione autunnale sarà ricca di appuntamenti che andranno dall’arte all’enogastronomia, in un susseguirsi di iniziative realizzate con l’intento sia di offrire al pubblico occasioni di conoscenza di carattere culturale e sociale, sia di continuare ad attrarre turisti anche oltre i periodi considerati di alta stagione – ha dichiarato il sindaco Andrea Sisti – Dietro a tutto questo c’è, come sempre, una collaborazione importante tra l’Ente ed i tanti soggetti del territorio spoletino e umbro che lavorano con cura e professionalità all’organizzazione di ogni singolo evento. Restiamo convinti che il coinvolgimento della città, nelle sue diverse declinazioni, rafforzi la qualità del cartellone. Ringrazio il vicesindaco Danilo Chiodetti e l’assessore Giovanni Angelini Paroli per aver creato in questi anni un palinsesto annuale stabile e molto partecipato”.
Tornano gli appuntamenti tradizionali con le rassegne dedicate all’enogastronomia: dall’11 al 13 ottobre si terrà Conserva, Salone dell'arte della conservazione alimentare e dei beni culturali. Tre giorni di approfondimenti, degustazioni, aziende e realtà selezionate, mostre e visite guidate, per un’iniziativa che promuove la riscoperta delle tecniche tradizionali di conservazione, l’innovazione scientifica, la tutela del territorio e la salvaguardia del patrimonio artistico. Dal 18 ottobre al 16 novembre si susseguiranno le iniziative culturali e le degustazioni di olio per Frantoi Aperti e dal 31 ottobre al 2 novembre sarà la volta Dolci d’Italia: il festival più goloso d’Italia dedicato ai dolci, a cura di Epta e Confcommercio Umbria.
Quattro i momenti musicali in programma per la sesta edizione di Spoleto Jazz, un evento firmato Visioninmusica che quest’anno propone Lara Basilio, virtuosa brasiliana della chitarra elettrica, Michael Mayo, giovane pupillo di Herbie Hancock, il crooner londinese Anthony Strong che incontra l’energia della big band italiana Colours Jazz Orchestra e Alfredo Rodríguez, celebre pianista cubano, per una rassegna di musica jazz che abbatte i confini e crea ponti tra le culture con un’affermazione di pace racchiusa nel motto dell’evento: Jazz not war!
Con gli eventi d’autunno, tornano anche quest’anno le rassegne al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti: la Stagione di Prosa 25/26, che si apre domenica 19 ottobre alle 17 con il debutto in prima nazionale dello spettacolo Scandalo, la nuova opera scritta e diretta da Ivan Cotroneo con Anna Valle e Gianmarco Saurino e La domenica dei sogni, la rassegna di teatro famiglia ideata da Vincenzo Cerami per promuovere l’amore per il teatro tra le giovani generazioni, con cinque spettacoli adatti ad un pubblico dai 3 ai 99 anni.
Al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, inoltre, il 1 e 2 novembre andrà in scena Aggiungi un posto a tavola, commedia musicale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, con Giovanni Scifoni e special Guest Lorella Cuccarini.
Immancabili anche gli appuntamenti del progetto di lettura ad alta voce della biblioteca comunale Carducci e del 2° Circolo Didattico di Spoleto per la fascia 0-6 anni Leggimi e… leggimi ancora! a cura dei bibliotecari, delle insegnanti delle scuole dell'infanzia e delle educatrici degli asili nido comunali, e i trekking organizzati a partire da domenica 5 ottobre con Sulle orme di Francesco a Spoleto, iniziativa dedicata a San Francesco di Assisi per conoscere i luoghi del territorio spoletino vissuti dal Santo in occasione dell’anniversario della morte. Seguiranno la tradizionale Camminata tra gli olivi “Coltiviamo la Pace” e la XXII edizione della giornata nazionale del trekking urbano “Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”.
A cura di
Contenuti correlati
- Palazzo Collicola: doppio appuntamento in programma il prossimo weekend
- Factory fest
- Omaggio a San Francesco
- Spoleto lancia la Spoleto Card Annuale in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
- A Spoleto la 28ª Festa di LiberEtà: storie, memoria e futuro
- Spoleto Jazz 2025. Il grande jazz internazionale ritorna nel cuore dell'Umbria
- La Stagione teatrale 2025/26 di Spoleto
- Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027. La candidatura di Spoleto e Foligno tra i quattro progetti finalisti
- Incontro di promozione della lettura per le donne in gravidanza
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 13:21