Descrizione
"Foligno-Spoleto in Contemporanea" è il titolo del dossier con il quale lo scorso giugno le due città si sono candidate in maniera congiunta per il titolo di Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2027, bando promosso dal Dipartimento per le Attività Culturali del Ministero della Cultura (DiAC).
Dopo aver passato la prima selezione, Foligno e Spoleto sono ora tra le città finaliste che parteciperanno all'audizione di fronte alla giuria il prossimo giovedì 16 ottobre a Palazzo Poli, a Roma.
Si tratta di un'occasione di grande importanza per le due città e per l'intero territorio umbro: una dimostrazione di unità in nome della cultura e in particolar modo dell'arte contemporanea, alla quale Foligno e Spoleto sono legate attraverso radici profonde, la cui forza è ben visibile nel presente attraverso la presenza e l'attività di sedi museali, artisti, associazioni e operatori culturali.
Questi temi saranno oggetto di una conferenza stampa, in programma lunedì 6 ottobre alle ore 12 nel Salone d’Onore di Palazzo Donini, nella quale saranno presentate le linee guida della candidatura, alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, dell’assessore regionale alla cultura, Tommaso Bori, del sindaco di Spoleto, Andrea Sisti, del sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, del direttore dei Musei Civici di Spoleto, Saverio Verini e di Emanuele De Donno per la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
Saranno presenti l’avvocato Paolo Feliziani, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e Monica Sassi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
A cura di
Contenuti correlati
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- Interruzione erogazione idrica per interventi di ottimizzazione della rete
- Affido familiare zona sociale N.9
- I segreti del tombolo
- Lucrezia Mancini trionfa al 51° Trofeo Nico Sapio
- XV Strumenti e Musica Festival: Spoleto e l'Umbria vetrina della musica internazionale
- Cordoglio per la scomparsa di Rita Di Lernia
- Esercitazione Italmatch Chemicals
- Raccolta fondi a favore della famiglia di Bala Sagor
- Il Centro sportivo di San Nicolò intitolato a Cesare Maiocchi
Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 12:19