Descrizione
A farle gli auguri, insieme al figlio Rino, ai nipoti Barbara, Francesca, Marco e Claudio ed ai pronipoti e familiari anche l’assessore Letizia Pesci, che ha consegnato alla signora Trecento la pergamena del Comune di Spoleto.
Nata e vissuta a Spoleto, Palmina Trecento ha avuto un’infanzia difficile, affidata dalla madre malata ai proprietari della casa in cui è cresciuta e vive ancora oggi.
Una vita dura, fatta di rinunce, ma resa felice dalla nascita di tre figli: Paola, Maria Lucia e Rino. Ha potuto studiare fino in terza elementare, ma questo non le ha impedito di coltivare con intelligenza le sue passioni: la cucina, il cucito e il ricamo. Ancora oggi non rinuncia a coltivare il suo orto e a nutrire le sue galline.
“Il racconto della storia della signora Palmina porta con sé un esempio positivo e meraviglioso – sono state le parole dell’assessore Letizia Pesci – Un percorso di vita non semplice, che non ha mai fatto venir meno il desiderio di costruirsi una famiglia e di dare spazio ai propri interessi, riuscendo a vivere negli anni il suo essere madre, nonna, bisnonna e amica sempre con grande entusiasmo. A lei i migliori auguri della città e dell’amministrazione comunale”.
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola comunale di musica e danza "A. Onofri": aperte le iscrizioni
- Scuola "Francesco Toscano". Lavori di miglioramento sismico
- Per le "Notti del vino" cena degustazione sul Ponte delle Torri
- Complesso monumentale di San Nicolò: al via la procedura per i lavori di miglioramento sismico del teatro
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma fino al 24 agosto 2025
- Rassegna cinematografica al Museo delle Miniere di Morgnano
- Protezione Civile in Campus
- Mensa scolastica: per l'iscrizione c'è tempo fino al 20 agosto
- Lisetta e Niso. Scene comiche dal Trionfo d’amore o vero Le nozze tra nemici di Pietro Auletta
- A Palazzo comunale l'incontro con la Fondazione Retake
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 12:57