Descrizione
Il campus si svolgerà dal 25 al 29 agosto
È stata pubblicata nel sito istituzionale dell’Ente (https://shorturl.at/pHcJU) la graduatoria dei ragazzi e delle ragazze, dai 10 ai 16 anni, che parteciperanno a “Protezione Civile in campus”, l’iniziativa del Comune di Spoleto realizzata con fondi del Dipartimento 5 (Benessere e Innovazione Sociale, Formazione Generale e Sportiva per la Valorizzazione della Persona) in collaborazione con l’ufficio di Protezione Civile dell’Ente.
Il campus, che si svolgerà nella sede della Protezione civile in via dei Tessili, 15 dal 25 al 29 agosto 2025, dalle ore 8.30 alle ore 16.30, ha come obiettivo quello di rendere i partecipanti consapevoli del ruolo attivo che possono avere nella tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività. Le attività, infatti, mireranno a stimolare la sensibilità rispetto al concetto di cittadinanza attiva, a favorire la conoscenza delle attività della Protezione Civile e a sviluppare una cultura della prevenzione dei rischi con attività formative con i Volontari del sistema comunale di Protezione civile, una gita a Scheggino con rafting e parco avventura e attività di animazione.
Le attività sono svolte in collaborazione con le seguenti organizzazioni di volontariato di protezione civile: Gruppo Comunale volontariato di protezione civile Comune di Spoleto, Soccorso dell'Ordine di San Giovanni Italia (SOGIT), Croce Rossa, Associazione Volontari Carabinieri in Congedo (AVCC), Croce Verde, Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta (CISOM), Unione Nazionale Arma Carabinieri (UNAC) e Associazione Radioamatori Italiani (ARI).
A cura di
Contenuti correlati
- Vite nell'oro e nel blu. Presentazione del libro di Andrea Pomella edito da Einaudi
- Prossime sedute del Consiglio comunale: lunedì 3 alle ore 9.00 e giovedì 6 novembre alle ore 15.30
- Commemorazione dei Defunti e Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 2 novembre
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
- Tutto pronto per ‘Dolci d’italia’: il festival nazionale dei dolci celebra territorio, tradizione e inclusione
- Aggiudicati i lavori di riqualificazione della pista di atletica
Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 12:31
 
            