Descrizione
Verrà restaurata una porzione del mosaico pavimentale della Casa Romana su cui lo scorso anno erano state evidenziate alcune criticità. Nei giorni scorsi la Soprintendenza ha autorizzato l’esecuzione dei lavori.
Nello specifico era stata riscontrata la presenza di una lacuna a ridosso dell’area dell’impluvium, con un rigonfiamento che aveva causato il distacco di alcune tessere.
Nel 2023, a seguito dell’autorizzazione da parte della Soprintendenza, erano stati effettuati i lavori di pronto intervento per la messa in sicurezza della porzione di mosaico interessata, con l’applicazione di bendaggi di sostegno e protezione con resina acrilica, la rimozione di alcune tessere ed il successivo immagazzinamento in appositi contenitori.
In questi giorni il Comune di Spoleto ha affidato la progettazione e la realizzazione del restauro della porzione di mosaico pavimentale di circa 2 metri, per un costo complessivo di circa € 3.000,00, alla ditta IKUVIUM R.C. srl di Gubbio che aveva già effettuato il precedente intervento di messa in sicurezza.
“A conclusione dell’intervento sarà possibile tornare a visitare anche la parte della Domus che dal 2023 era stata chiusa al pubblico – ha spiegato l’assessore Danilo Chiodetti – e questo non può che essere motivo di soddisfazione per l’amministrazione comunale, che sta investendo nella conservazione e manutenzione di tutto il patrimonio culturale. Questi lavori ci consentiranno di restituire ai cittadini ed ai turisti uno dei siti culturali più interessanti dell’area dell’antico Foro romano di Spoleto”.
A cura di
Contenuti correlati
- Don Matteo 15: torna a Spoleto la celebre fiction di Rai1
- “Carta dedicata a te” 2025: la carta solidale per acquisti di beni di prima necessità
- Vite nell'oro e nel blu. Presentazione del libro di Andrea Pomella edito da Einaudi
- Prossime sedute del Consiglio comunale: lunedì 3 alle ore 9.00 e giovedì 6 novembre alle ore 15.30
- Commemorazione dei Defunti e Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 2 novembre
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 09:33