Descrizione
Dopo settimane di riprese nei set di Formello e il primo blocco di riprese in città terminate lo scorso 6 ottobre, il cast della fortunata fiction di Rai 1 targata Lux Vide, società del gruppo Fremantle, torna a girare nelle strade e nelle piazze di Spoleto.
A partire da lunedì 10 novembre e fino a domenica 30 novembre il cast e la troupe della 15a stagione saranno presenti a Spoleto per nuove indagini, colpi di scena e nuove avventure.
Torna quindi nella città del Festival dei Due Mondi il format di successo tutto italiano, andato in onda la prima volta il 7 gennaio 2000 su Rai 1. La serie negli anni è stata una delle più seguite nella storia della fiction italiana e sempre più apprezzata in tutto il mondo, dalla Francia alla Finlandia, dall’America all’Australia.
Insieme ai pilastri delle vicende della serie presenti fin dalla prima stagione, Nino Frassica, lo storico maresciallo Cecchini, Nathalie Guetta nei panni della perpetua Natalina e Francesco Scali il sacrestano Pippo, anche quest’anno non mancheranno le novità: da Valeria Fabrizi, la suor Costanza di “Che Dio ci aiuti” a Diletta Leotta.
La troupe tornerà a gennaio 2026 per l’ultimo blocco di riprese. Si tratta della settima stagione consecutiva girata a Spoleto (gli episodi di Don Matteo sono stati girati per la prima volta a Spoleto dal maggio al novembre 2013 e sono andati in onda dal gennaio all’aprile del 2014), frutto di un rapporto di collaborazione sempre più stretto tra il Comune di Spoleto e la Lux Vide, che produce Don Matteo in collaborazione con Rai Fiction.
A cura di
Contenuti correlati
- “Carta dedicata a te” 2025: la carta solidale per acquisti di beni di prima necessità
- Vite nell'oro e nel blu. Presentazione del libro di Andrea Pomella edito da Einaudi
- Prossime sedute del Consiglio comunale: lunedì 3 alle ore 9.00 e giovedì 6 novembre alle ore 15.30
- Commemorazione dei Defunti e Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 2 novembre
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 14:10
 
            