Descrizione
Circa 400 persone hanno partecipato alle iniziative organizzate a Palazzo Collicola, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e al Museo di Scienze e del Territorio (MuST) per la Notte Europea dei Musei.
Ieri, sabato 19 maggio, dalle ore 19.30 alle 23, le visite guidate che hanno accompagnato spoletini e turisti alla scoperta delle mostre in corso a Palazzo Collicola, delle Collezioni del MuST e alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo hanno fatto registrare il tutto esaurito.
In apertura, dopo il momento musicale con il duo dell’Associazione Spoleto Musica composto da Gabriele Francioli e Gabriele Giglioni, è stato possibile ammirare di nuovo la scultura Octetra, realizzata da Isamu Noguchi nel 1968, recentemente oggetto di un intervento di manutenzione e ricollocata in piazza Collicola, su un basamento all’esterno del Museo. Si tratta di un’opera profondamente legata alla città, che sarà un vero e proprio biglietto da visita per Palazzo Collicola, tornando ad essere parte integrante dello spazio pubblico della città, per la quale era stata concepita.
Dopo la visita guidata alla mostra Infinita infanzia, con il curatore e direttore dei Musei Civici Saverio Verini, al piano Nobile di Palazzo Collicola è stata poi la volta della performance Traum, dell’attrice e performer Giorgia Fagotto Fiorentini con le musiche di Michele Mandrelli, una proposta artistica nata in collaborazione con La MaMa Umbria International.
Ottima anche la partecipazione registrata in entrambe le visite guidate alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e al Museo di Scienze e del Territorio, in programma ieri sera, sabato 19 maggio, dalle ore 21.00.
Alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo i visitatori hanno potuto assistere al concerto del Trio di docenti della Scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri” dell’Associazione Spoleto Musica: Gabriele Francioli, Sabrina Bacaro e Corinna Ruppert.
A cura di
Contenuti correlati
- Don Matteo 15: torna a Spoleto la celebre fiction di Rai1
- “Carta dedicata a te” 2025: la carta solidale per acquisti di beni di prima necessità
- Vite nell'oro e nel blu. Presentazione del libro di Andrea Pomella edito da Einaudi
- Prossime sedute del Consiglio comunale: lunedì 3 alle ore 9.00 e giovedì 6 novembre alle ore 15.30
- Commemorazione dei Defunti e Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 2 novembre
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 13:31