Descrizione
Circa 400 persone hanno partecipato alle iniziative organizzate a Palazzo Collicola, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e al Museo di Scienze e del Territorio (MuST) per la Notte Europea dei Musei.
Ieri, sabato 19 maggio, dalle ore 19.30 alle 23, le visite guidate che hanno accompagnato spoletini e turisti alla scoperta delle mostre in corso a Palazzo Collicola, delle Collezioni del MuST e alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo hanno fatto registrare il tutto esaurito.
In apertura, dopo il momento musicale con il duo dell’Associazione Spoleto Musica composto da Gabriele Francioli e Gabriele Giglioni, è stato possibile ammirare di nuovo la scultura Octetra, realizzata da Isamu Noguchi nel 1968, recentemente oggetto di un intervento di manutenzione e ricollocata in piazza Collicola, su un basamento all’esterno del Museo. Si tratta di un’opera profondamente legata alla città, che sarà un vero e proprio biglietto da visita per Palazzo Collicola, tornando ad essere parte integrante dello spazio pubblico della città, per la quale era stata concepita.
Dopo la visita guidata alla mostra Infinita infanzia, con il curatore e direttore dei Musei Civici Saverio Verini, al piano Nobile di Palazzo Collicola è stata poi la volta della performance Traum, dell’attrice e performer Giorgia Fagotto Fiorentini con le musiche di Michele Mandrelli, una proposta artistica nata in collaborazione con La MaMa Umbria International.
Ottima anche la partecipazione registrata in entrambe le visite guidate alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e al Museo di Scienze e del Territorio, in programma ieri sera, sabato 19 maggio, dalle ore 21.00.
Alla Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo i visitatori hanno potuto assistere al concerto del Trio di docenti della Scuola comunale di musica e danza “Alessandro Onofri” dell’Associazione Spoleto Musica: Gabriele Francioli, Sabrina Bacaro e Corinna Ruppert.
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola comunale di musica e danza "A. Onofri": aperte le iscrizioni
- Scuola "Francesco Toscano". Lavori di miglioramento sismico
- Per le "Notti del vino" cena degustazione sul Ponte delle Torri
- Complesso monumentale di San Nicolò: al via la procedura per i lavori di miglioramento sismico del teatro
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma fino al 24 agosto 2025
- Rassegna cinematografica al Museo delle Miniere di Morgnano
- Protezione Civile in Campus
- Mensa scolastica: per l'iscrizione c'è tempo fino al 20 agosto
- Lisetta e Niso. Scene comiche dal Trionfo d’amore o vero Le nozze tra nemici di Pietro Auletta
- A Palazzo comunale l'incontro con la Fondazione Retake
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 13:31