Cosa fare per ridurre la problematica
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 12:53
Durante il monitoraggio, oltre alle classiche tipologie di posatoio (come grondaie, ferri sporgenti e travi del sottotetto) sono stati rilevati altri siti di rifugio dei quali all’inizio del progetto non si era tenuto conto. Questo sta ad indicare come all’interno di un centro storico siano presenti elementi architettonici usurati dal tempo, che se pur all’apparenza risultano innocui, possono fornire un rifugio adatto al colombo. Detto ciò il posatoio più rilevato, come affermato in precedenza, è la grondaia.
La grondaia non è altro che un tubo posto orizzontalmente al muro che serve per lo scolo dell’acqua. Per far fronte a questa problematica si deve intervenire installando dei dissuasori nella parte orizzontale, fissandoli con delle fascette e non con della colla come si è visto in alcuni edifici (opportunamente segnalati). Le travi del sottotetto rappresentano il luogo più propenso alla nidificazione perché offrono un adeguato riparo dal vento e un piano nel quale costruire il nido. Per far fronte a questa situazione il miglior provvedimento da intraprendere è l’installazione della rete a maglie fitte, posizionata in modo tale da coprire tutti gli spazi vuoti tra la trave ed il tetto.
POSATOI









Mentre per risolvere il problema cornicioni si deve costruire una pendenza sovrastante, in modo tale da non permettere lo stazionamento del colombo, una soluzione simile dev’essere pensata per le buche pontaie, realizzando una pendenza all’interno della buca per non impattare sul valore storico del muro. Per quanto riguarda la problematica dei ferri sporgenti il miglior intervento sta nella loro rimozione ove sia possibile, altrimenti si interviene posizionando dei dissuasori nella parte superiore, vale lo stesso intervento per i cavi elettrici, mentre per i davanzali non occorre altro che posizionare nella parte interessata dei dissuasori ben posizionati, tali da non permettere la nidificazione del colombo. Oltre a risolvere le problematiche sopra elencate si deve, nei casi in cui è presente, provvedere alla rimozione del guano, e a una eventuale disinfestazione. Le situazioni leggere che non verranno preventivamente sistemate potrebbero degenerare in situazioni peggiori comportando maggior costo per quanto riguarda gli interventi da attuare.
SOLUZIONI



