Salta al contenuto principale

Affido familiare zona sociale N.9

Il servizio Affido può essere richiesto in tutti i Comuni della Zona Sociale n.9

Data :

11 novembre 2025

Affido familiare zona sociale N.9
Municipium

Descrizione

L’affido familiare è un intervento di aiuto e sostegno a termine, finalizzato a garantire il benessere di un minore il cui nucleo familiare, per un periodo di tempo, si trova nell’impossibilità di rispondere adeguatamente ai suoi bisogni affettivi, educativi e di accudimento.
Il minore può essere temporaneamente accolto presso un’altra famiglia o una persona singola in grado di assicurargli cura, mantenimento, educazione, istruzione e relazioni affettive significative.

L’Affido può essere parziale/diurno (il bambino viene accolto per alcune ore nell’arco della giornata) oppure residenziale (il bambino vive stabilmente con la famiglia affidataria).

Il servizio è gestito da una équipe multiprofessionale che opera per tutti i Comuni della Zona Sociale n. 9, composta da Assistenti Sociali comunali e Psicologi della ASL Umbria n. 2 che ha il compito di garantire il corretto andamento del progetto e di accompagnare sia il minore che gli affidatari durante tutto il percorso.

Il Servizio Affido si occupa di: Il servizio Affido può essere richiesto in tutti i Comuni della Zona Sociale n.9

  • Sensibilizzare e promuovere l’affido familiare nel territorio;

  • Informare, far conoscere e formare le persone disponibili ad accogliere un minore;

  • Abbinare il minore e il nucleo affidatario;

  • Sostenere e monitorare il progetto di affido per tutta la sua durata;

  • Sostenere a livello individuale o di gruppo le famiglie affidatarie.

A chi è rivolto

Possono accedere al servizio persone coppie coniugate e non, con o senza figli, sposate o conviventi persone singole di qualsiasi età, interessate a offrire disponibilità all’accoglienza temporanea di un minore in difficoltà.

Come accedere al servizio

Il primo contatto con il Servizio Affido può avvenire telefonicamente o via e-mail. Seguirà un appuntamento presso la sede del servizio, dove saranno fornite tutte le informazioni e il supporto necessari per approfondire il percorso di affido.

Contatti

Servizio Affido

affidoadozione@comune.spoleto.pg.it

Assitente Sociale
Dott.ssa Simonetta Mancinelli
telefono 0743/218743

Assistente Sociale
Dott.ssa Chiara Scocchetti
0743/218734

 

Normativa di riferimento

  • L.N.184/83 Diritto del minore alla famiglia

  • L.N.149/2001 disciplina dell’adozione e dell’affidamento modifica della 184

  • L.N.328/2000 Legge quadro

  • L.N 173/2015 la continuità degli affetti

  • L.R. n. 3/1997

  • D.G.R. N. 464 DEL 22/05/2024 “Modello Operativo Condiviso sull’affidamento familiare in Umbria – Nuove Prospettive sul futuro”

  • linee di indirizzo sull’affidamento Familiare della Regione Umbria

  • regolamento per l’affido familiare dei minori del 4 marzo 2009.

     

Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 12:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot