Descrizione
Le associazioni, gli enti e le fondazioni operanti sul territorio comunale, non ancora inserite nell’Albo delle Associazioni, istituito dal Comune di Spoleto ai sensi dell’art. 27 dello Statuto, possono chiedere l’iscrizione mediante presentazione di apposita domanda da inviare al Comune di Spoleto entro giovedì 17 ottobre.
Possono iscriversi:
1. le associazioni che operano nel Comune di Spoleto da almeno cinque anni dall’atto costitutivo legalmente formalizzato;
2. le associazioni dotate di personalità giuridica e non aventi fini di lucro;
3. le associazioni che risultano, a norma di Statuto, emanazione di organismi associativi nazionali e regionali;
4. Enti morali, associazioni di volontariato e fondazioni legalmente riconosciute che hanno sede o preminenti interessi nel Comune;
5. Pro Loco legalmente riconosciute
6. le associazioni che risultano iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Gli interessati possono utilizzare la modulistica predisposta dall’ente e disponibile nel sito del Comune di Spoleto https://shorturl.at/cImtz.
Le domande per l’iscrizione devono essere consegnate all’Ufficio Protocollo del Comune (Piazza del Comune, n° 1) o inviate via PEC (posta elettronica certificata) a comune.spoleto@postacert.umbria.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Ase Spoleto e Gardenland. Il piano dei lavori previsti fino al 13 luglio
- Sportcity Day 2025. L'evento sportivo in programma domenica 21 settembre
- Inaugurazione del nuovo parco di San Giacomo
- Ase Spoleto e Gardenland. Il piano dei lavori previsti fino al 6 luglio
- Palazzo Collicola: apertura delle mostre estive
- Chiusura sottopasso Madonna di Lugo
- Informazioni turistiche attraverso la realtà aumentata
- Cinque nuovi pannelli a messaggio variabile per le allerte meteo
- Inaugurazione del Teatro all’aperto di Monteluco
- Il saluto dell’assessora Luigina Renzi ai maturandi
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 12:13