Descrizione
“Perdiamo un punto di riferimento, un uomo di grande cultura dotato di una profonda conoscenza del territorio e della sua storia – sono state le parole del sindaco Andrea Sisti – Le capacità divulgative di Luigi Rambotti, l’impegno professionale che lo ha visto alla guida per oltre 20 anni della Sezione dell’Archivio di Stato di Spoleto, hanno permesso a tantissimi spoletini e spoletine, umbri ed umbre e non solo, di misurarne il valore e la competenza, di uscire profondamente arricchiti dagli incontri da lui organizzati, di conoscere un patrimonio archivistico a cui Rambotti ha dedicato, con passione, buona parte della sua vita.
Tra i tanti esempi mirabili del suo lavoro ricorderemo sempre, in un momento particolarmente difficile e doloroso per l’Umbria, l’opera svolta nel salvataggio degli archivi dei comuni terremotati del 2016, impegno che gli valse l’elogio da parte della Direttrice dell’Archivio di Stato”.
L’amministrazione comunale esprime alla famiglia, a nome della città, le più sentite condoglianze.
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola comunale di musica e danza "A. Onofri": aperte le iscrizioni
- Scuola "Francesco Toscano". Lavori di miglioramento sismico
- Per le "Notti del vino" cena degustazione sul Ponte delle Torri
- Complesso monumentale di San Nicolò: al via la procedura per i lavori di miglioramento sismico del teatro
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma fino al 24 agosto 2025
- Rassegna cinematografica al Museo delle Miniere di Morgnano
- Protezione Civile in Campus
- Mensa scolastica: per l'iscrizione c'è tempo fino al 20 agosto
- Lisetta e Niso. Scene comiche dal Trionfo d’amore o vero Le nozze tra nemici di Pietro Auletta
- A Palazzo comunale l'incontro con la Fondazione Retake
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 11:08