Descrizione
Dal bando Sport e periferie arrivano € 700.000,00. L’Ente cofinanzia l’intervento con altri € 700.000,00
Il Comune di Spoleto ha ottenuto il finanziamento per la riqualificazione della pista di atletica. La notizia è arrivata con la pubblicazione del nuovo elenco dei beneficiari dell’avviso Sport e Periferie 2023. Il Dipartimento per lo Sport ha riconosciuto all’Ente l’intero importo richiesto, garantendo al progetto risorse per 700.000 euro.
L’intervento di riqualificazione, finalizzato innanzitutto al miglioramento delle condizioni della pista di atletica di piazza d’Armi, prevede anche un co-finanziamento da parte dell’amministrazione comunale di altri 700.000 euro, per un totale disponibile di € 1.400.000,00.
Il finanziamento ottenuto è conseguente alla partecipazione del Comune di Spoleto al bando Sport e periferie 2023, indetto dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e rivolto ai Comuni con popolazione non superiore ai 50.000 abitanti. Lo scorso anno i tecnici dell’Ente hanno seguito tutto l’iter necessario per la realizzazione della progettazione esecutiva, indispensabile per la partecipazione al bando e la presentazione della domanda.
Nel progetto sono previste, insieme ad interventi per l’efficientamento energetico e al rifacimento del tappeto della pista di atletica, anche le modifiche del posizionamento di alcune pedane interne all’anello: due per il salto con l’asta, due per il lancio del peso, una per il lancio del martello e del disco, una per il lancio del giavellotto, una per il salto lungo e triplo ed una per il salto in alto.
“Gli sforzi di questi ultimi due anni e il lavoro svolto con convinzione e professionalità dai nostri tecnici ha permesso di ottenere le risorse necessarie a riqualificare la pista di atletica – ha spiegato il sindaco Andrea Sisti – L’impostazione del progetto, così come la scelta di prevedere un impegno economico diretto del Comune, sono stati elementi premianti che ci hanno permesso di raggiungere l’obiettivo, ossia avere le risorse necessarie a realizzare l’intervento. Finalmente la città potrà tornare ad avere una struttura sportiva dedicata all’atletica leggera degna di questo nome”.
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola comunale di musica e danza "A. Onofri": aperte le iscrizioni
- Scuola "Francesco Toscano". Lavori di miglioramento sismico
- Per le "Notti del vino" cena degustazione sul Ponte delle Torri
- Complesso monumentale di San Nicolò: al via la procedura per i lavori di miglioramento sismico del teatro
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma fino al 24 agosto 2025
- Rassegna cinematografica al Museo delle Miniere di Morgnano
- Protezione Civile in Campus
- Mensa scolastica: per l'iscrizione c'è tempo fino al 20 agosto
- Lisetta e Niso. Scene comiche dal Trionfo d’amore o vero Le nozze tra nemici di Pietro Auletta
- A Palazzo comunale l'incontro con la Fondazione Retake
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 12:20