Descrizione
Si è svolta nei giorni scorsi l’ottava edizione dell'iniziativa "Giornata Ecologica - Ripuliamo la Valserra".
L'appuntamento, avviato per la prima volta nel 2017 e coordinato da Simone Marcelloni, nasce dalla volontà di contrastare l’abbandono dei rifiuti in Valserra, una valle attraversata dal torrente Serra, che si divide tra vari comuni: Terni, per la maggior parte della superficie, ma anche Acquasparta e Spoleto. Si tratta di un’area di straordinaria ricchezza ambientale, paesaggistica e storica.
La giornata, a cui ha partecipato anche l’assessora all’ambiente del Comune di Spoleto Agnese Protasi, ha coinvolto numerose associazioni del territorio, tra cui la Proloco Valserra, Mi Rifiuto, il Club Alpino Italiano e la Pro Natura Terni.
Le attività sono iniziate la mattina dall’ex scuola elementare di Giuncano Scalo, mentre le operazioni di pulizia hanno coinvolto i centri abitati della Valserra e le strade comunali di accesso ad essi, insieme alla Strada Provinciale 67.
Tra i rifiuti raccolti due televisori, un congelatore, una lavatrice, pneumatici, scarti edili, bottiglie di vetro, rifiuti generici.
“Ringrazio Simone Marcelloni e tutti i volontari per il lavoro encomiabile che svolgono da anni in questa parte di territorio – sono state le parole dell’assessora Agnese Protasi - Per la prima volta l’intervento ha incluso anche la parte di valle nel Comune di Spoleto. Purtroppo constatiamo ancora oggi atti di inciviltà sul fronte dei rifiuti, perché l’abbandono in luogo pubblico, nonostante la presenza di isole ecologiche e di possibilità di smaltimento corretto, non può essere classificato diversamente”.
L’iniziativa "Giornata Ecologica - Ripuliamo la Valserra" è stata patrocinata dalle Province di Perugia e Terni e dai comuni di Terni, Acquasparta e Spoleto.
A cura di
Contenuti correlati
- Valle Umbra Servizi: avviso agli utenti del Comune di Spoleto
- Successo per la prima edizione dell'ABT Festival
- Ripulito il Sentiero dei Carbonari. L’intervento realizzato dalla squadra Antilopi del Gruppo Scout di Spoleto
- Consentito l'uso dell'acqua potabile solo per fini domestici
- Donata al Comune di Spoleto un'area di 26.000 mq
- Merenda nell’Oliveta 2025
- Fauna 2025: oltre 1000 partecipanti
- Fauna 2025: a Spoleto dal 4 al 6 aprile
- Settimana europea per la riduzione dei rifiuti
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 14:18