Salta al contenuto principale

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio consolidato

Lunedì scorso il documento contabile ha superato l’esame del massimo consesso cittadino con 14 voti favorevoli e 9 contrari

Data :

28 settembre 2025

Il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio consolidato
Municipium

Descrizione

Il Consiglio comunale ha approvato lunedì scorso il bilancio consolidato del Comune di Spoleto, la cui predisposizione deve essere effettuata ogni anno entro il 30 settembre.

Il documento contabile, votato dal massimo consesso cittadino con 14 voti favorevoli e 9 contrari, si è chiuso con un utile da consolidamento pari a € 2.209.268,45 ed una riserva di consolidamento di € 9.957.983,23.

Rispetto al risultato del Comune, l’utile d’esercizio ha subito, per effetto del consolidamento, un miglioramento di € 1.730.066,45 pari ai risultati, tutti positivi, delle società controllate e partecipate, fatto questo che dimostra una situazione economico patrimoniale solida e in crescita.

I risultati fotografati dal bilancio consolidato certificano, dopo quasi quattro anni di amministrazione comunale, un lavoro tecnico finanziario che ha permesso non solo di riportare in equilibrio i conti dell’Ente, ma anche e soprattutto di dargli consistenza e prospettiva – ha dichiarato il sindaco Andrea Sisti - L’approvazione di questo documento testimonia il nostro impegno verso una gestione responsabile, orientata alla sostenibilità finanziaria e al controllo efficace delle società e degli enti partecipati.

Il bilancio consolidato rappresenta infatti uno strumento essenziale per fornire una visione complessiva e veritiera della situazione economico-patrimoniale del Comune, che include non solo i dati dell'amministrazione comunale, ma anche quelli degli organismi partecipati che rientrano nel perimetro di consolidamento”.

Sulla base della loro soglia di rilevanza, determinata utilizzando i parametri del rendiconto 2024 del Comune di Spoleto, sono stati consolidati i seguenti organismi e società: Fondazione Festival dei Due Mondi, Fondazione Mina e Cesare Micheli, TNS, Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria, A.SE. SPOLETO – Azienda Servizi Spoleto S.r.l., A.F.C. - Azienda Farmacie Comunali S.r.l., VUS – VALLE UMBRA SERVIZI S.p.A., PUNTO ZERO S.c.a.r.l., UMBRIA TPL MOBILITà SPA.

Ultimo aggiornamento: 28 settembre 2025, 16:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy