Descrizione
Anche Palazzo Collicola è tra i Musei civici di Spoleto ad aver avviato il progetto di PCTO (Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento) con le scuole del territorio.
Nello specifico gli studenti e le studentesse della classe III-A del Liceo Classico dell’I.I.S. Sansi-Leonardi-Volta sono stati coinvolti in un percorso di formazione che mira a favorire l’incontro con i fabbisogni del mondo produttivo.
Il progetto ha previsto una serie di azioni di formazione sia in classe con il tutor scolastico e l’insegnante di storia dell’arte, sia incontri a Palazzo Collicola con il direttore dei Musei civici Saverio Verini per approfondire la storia del Palazzo, le sue collezioni e le esposizioni temporanee.
Gli studenti, suddivisi in gruppi, hanno inoltre partecipato a laboratori di preparazione e rielaborazione dei materiali con i tutor interni ed esterni, oltre ad impegnarsi nello studio individuale.
Questa mattina, venerdì 5 aprile, è iniziata la restituzione sotto forma di percorsi storico artistici e culturali alla popolazione, con visite guidate organizzate ad hoc condotte dagli studenti e dalle studentesse del Liceo classico e rivolte in particolare alle scuole primarie cittadine e alle associazioni del territorio.
Il progetto, realizzato in collaborazione tra Palazzo Collicola e il Liceo Classico, è soltanto uno dei percorsi di PCTO attivati quest’anno tra i Musei civici di Spoleto e le scuole cittadine, che mirano ad attivare sinergie significative per veicolare il patrimonio culturale come risorsa economica importante in un territorio a vocazione turistica come quello spoletino.
Il Comune di Spoleto è da sempre impegnato a favorire progetti di integrazione scuola-territorio attraverso la programmazione e il sostegno di attività mirate e appositamente strutturate, con l’obiettivo di fornire ai giovani gli strumenti per poter costruire il proprio percorso di crescita.
A cura di
Contenuti correlati
- Don Matteo 15: torna a Spoleto la celebre fiction di Rai1
- “Carta dedicata a te” 2025: la carta solidale per acquisti di beni di prima necessità
- Vite nell'oro e nel blu. Presentazione del libro di Andrea Pomella edito da Einaudi
- Prossime sedute del Consiglio comunale: lunedì 3 alle ore 9.00 e giovedì 6 novembre alle ore 15.30
- Commemorazione dei Defunti e Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025
- Il piano dei lavori di Ase Spoleto e Anima Verde srl fino al 2 novembre
- "Quando la paura fa buuu!" Nuovo appuntamento di Leggimi e... leggimi ancora!
- Quattro nuovi alberi nell'area commerciale di San Nicolò
- Approvato il primo regolamento comunale per la disciplina dei permessi ZTL
- Nuove disposizioni europee sulla carta di identità
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 13:46