Descrizione
Otto gli incontri programmati da ottobre 2024 a maggio 2025. Il primo appuntamento con “Che storia nonno!” giovedì 3 ottobre alle ore 17.00 nel cortile di Palazzo Mauri
Prosegue l’esperienza di “Leggimi e… leggimi ancora!”, progetto di lettura ad alta voce per la fascia 0-6 anni.
Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca comunale “G. Carducci” e il II Circolo Didattico di Spoleto, partner del Patto locale della lettura 2021-2024, si articolerà in 8 date a partire dal prossimo 3 ottobre.
Il primo incontro dal titolo “Che storia nonno!” si svolgerà infatti giovedì 3 ottobre 2024, alle ore 17.00 nel cortile di Palazzo Mauri, in occasione della festa dei nonni e vedrà alcuni di loro protagonisti delle letture.
Gli incontri successivi si terranno nelle scuole dell’infanzia del II Circolo Didattico di Spoleto secondo il seguente calendario:
• giovedì 17 ottobre 2024, ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia Morro (frazione Morro via del Villino 1) – Nella scuola di Morro…. è scoppiato l’autunno
• martedì 29 ottobre 2024, ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia Collodi (via Tito Sinibaldi n. 59) – Tremate Tremate le streghe son tornate!
• giovedì 7 novembre 2024, ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia Villa Redenta (via di Villa Redenta n. 1 ) – Gentilezza… La chiave che apre il cuore
• giovedì 21 novembre 2024, ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia Protte (frazione Protte n. 92) – Il compleanno di Oscar
• giovedì 5 dicembre 2024, ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia Maiano (località Sant’Anastasio n.3) – Magiche storie di Natale
• giovedì 9 gennaio 2025, ore 17.00 – Scuola dell’Infanzia San Brizio (frazione San Brizio n. 54/B) – Brr… Che freddo!
• giovedì 15 maggio 2025, ore 17.00 – Biblioteca comunale di Spoleto, Palazzo Mauri – Super lettori in azione!
A cura di
Contenuti correlati
- Esercitazione Italmatch Chemicals
- Raccolta fondi a favore della famiglia di Bala Sagor
- Il Centro sportivo di San Nicolò intitolato a Cesare Maiocchi
- A Palazzo Mauri la mostra "L'eredità della vita"
- Fiaccolata in memoria di Bala Sagor
- Presentazione delle linee guida del dossier “Foligno-Spoleto in contemporanea"
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
- Zona a Traffico Limitato: i nuovi orari
- Omologazione autovelox. Le precisazioni del Comune di Spoleto
- La Sezione del Tiro a Segno di Spoleto si qualifica ai Campionati Italiani assoluti di Roma
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 08:55