Descrizione
In continuità con il precedente ciclo di programmazione di Agenda Urbana, il Comune di Spoleto sta lavorando, in co-progettazione con la Regione Umbria, al proprio Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile (PSUS) che dovrà ridisegnare la città secondo le direttrici della transizione ecologica e digitale.
Si tratta di una serie di interventi, attualmente in fase di definizione, che dovranno valorizzare il tessuto sociale, con investimenti finalizzati a potenziare i servizi smart, la mobilità sostenibile, la fruibilità degli spazi urbani, funzionalizzando e valorizzando le strutture pubbliche da destinare allo sport, alla socialità e alla cultura, con il contributo attivo delle comunità locali.
Nell’ambito di questo percorso di costruzione del PSUS del programma Agenda Urbana II, il Comune di Spoleto ha deciso di avviare una fase di partecipazione che interesserà diverse aree del territorio comunale e che andrà avanti nei prossimi mesi.
Il primo appuntamento, previsto per martedì 16 luglio alle ore 18.30 nell’area verde “Franco tavolacci” con i cittadini residenti a Beroide, sarà una prima occasione di confronto e di ascolto a cui parteciperà il sindaco Andrea Sisti e l’Unità di Progetto dell’Ente.
A cura di
Contenuti correlati
- Nuovo CDA VUS. La posizione del Comune di Spoleto
- Tre note, tre donne, tre borghi
- Piazza d'Armi è del Comune di Spoleto: perfezionato il passaggio di proprietà con l'Agenzia del Demanio
- Ase Spoleto e Gardenland. Il piano dei lavori fino al 3 agosto
- Videosorveglianza: nuovi impianti nell'area di Passo Parenzi e al Parco pubblico di San Giacomo
- Assegnate le aree di comunità ad associazioni e proloco
- Riqualificazione della pista di atletica: avviata la procedura negoziata
- La visita del Prefetto di Perugia Francesco Zito
- Le prossime sedute del Consiglio comunale il 21 e 24 luglio
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma questa settimana
Ultimo aggiornamento: 15 aprile 2025, 14:47