Descrizione
DAKAR 20.24 OLTRE LA SFIDA, questo il titolo del Docufilm realizzato dal giornalista Sandro Donato Grosso, andato in onda il giorno di Pasqua alle ore 20.00 nel canale 201 di Sky Sport.
L’approfondimento, visibile in replica fino a ieri, domenica 7 aprile e attualmente disponibile on demand, ha avuto quale protagonista d’eccezione Spoleto con il suo Duomo, il Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi e la Rocca Albornoz.
Curato in regia da Claudio Cavilotti, il docufilm ha raccontato una delle corse più affascinanti del mondo, dando spazio ad immagini altamente spettacolari ed alle storie dei piloti nel deserto dell’Arabia Saudita, ma con un approccio narrativo che tende ad andare oltre il ritmo tanto affascinante quanto folle dei 20 giorni di gara.
Per questa ragione come location per riaccendere gara è stato scelto il Teatro Caio Melisso di Spoleto considerato uno dei più belli d’Italia dove il tempo sembra essersi fermato proprio come in alcuni bivacchi sperduti dell’Arabia Saudita.
“La trasmissione di Sky Sport DAKAR 2024 OLTRE IL LIMITE ha avuto come sua prestigiosa cornice il nostro Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi, una scelta, quella del giornalista Sandro Donato Grosso e del regista Claudio Cavilotti, che ho trovato geniale – sono state le parole dell’assessore Giovanni Angelini Paroli – Volevo ringraziare il nostro concittadino Massimo Vergini per aver proposto e caldeggiato l’iniziativa, a dimostrazione del fatto che la nostra città ed il nostro territorio, le bellezze architettoniche e naturalistiche che la caratterizzano, hanno elementi di unicità tali da essere fonte di ispirazione per appuntamenti, generi ed iniziative molto diverse”.
A cura di
Contenuti correlati
- Scuola comunale di musica e danza "A. Onofri": aperte le iscrizioni
- Scuola "Francesco Toscano". Lavori di miglioramento sismico
- Per le "Notti del vino" cena degustazione sul Ponte delle Torri
- Complesso monumentale di San Nicolò: al via la procedura per i lavori di miglioramento sismico del teatro
- Strade, verde pubblico, cimiteri e scuole: gli interventi in programma fino al 24 agosto 2025
- Rassegna cinematografica al Museo delle Miniere di Morgnano
- Protezione Civile in Campus
- Mensa scolastica: per l'iscrizione c'è tempo fino al 20 agosto
- Lisetta e Niso. Scene comiche dal Trionfo d’amore o vero Le nozze tra nemici di Pietro Auletta
- A Palazzo comunale l'incontro con la Fondazione Retake
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 14:49