Salta al contenuto principale

Monte il Cerchio

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 11:55

SIC IT5210060
Spoleto – Massa Martana
Superficie: 1.290 ettari

Ilex forests, Pubescent Oak forests, Hornbeam forests, Beech forests, vast mountain grassland with orchids, Juniper formations, small calcareous cliffs, ponds and streams. Breeding Birds – 27 conservation concern species; Honey Buzzard, Short-toed Eagle, Common Quail, Nightjar, Hoopoe, Wryneck, Green Woodpecker, Wood Lark, Sky Lark, Tawny Pipit, Wheather, Bonelli’s Warbler, Lesser Grey Shrike, Red-backed Shrike, Linnet, Rock Bunting, Corn Bunting. Mammals – At least 6 conservation concern species: Common Shrew, Red Squirrel, Dormouse, Crested Porcupine, Wolf, Wild Cat.

Il Falco pecchiaiolo è un rapace diurno migratore che in Umbria si riproduce in alcune zone alto-collinari e montane. L’habitat è costituito da estese formazioni forestali in cui nidifica, alternate a zone aperte, in particolare praterie, utilizzate come preferenziali zone di caccia.
L’alimentazione del Falco pecchiaiolo è basata su piccoli animali: si nutre infatti di vespe, calabroni e bombi, ma anche di coleotteri, cavallette, formiche, rettili e micromammiferi.
La tipica tecnica di caccia consiste nel perlustrare pascoli e prati camminando anche per centinaia di metri, scavando poi con le zampe per estrarre i nidi degli imenotteri.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot